Sardegna
Pacini
Sardegna 1944, Bruno Olinto Pacini diede vita ad questa avventura nel mondo della liquoristica. Era la seconda guerra mondiale, è vero.. c'era del male in quegli anni, però c'è anche chi, come lui, continuava a vedere le sue rive baciate dal sole ed accarezzate dal Mediterraneo. Tre generazioni dopo quella stessa visione ottimista viene mantenuta, così come l'amore verso quel che è stato.
GLI AMARI
AMARO DEI SARDI
Mirto chiama Mirto. Da buon animo non potrebbero che esprimersi in questo modo.
Questa creatura orgogliosa e “balente” saprà esprimere al meglio il suo spirito sardo, tra aromi di spezie tipiche con il mirto che ovviamente ne farà da padrone. Vi accoglierà con penetranti fragranze ed un gusto pieno, rendendo vivo il ricordo di quel che è stata, o quel che un giorno sarà, una bella giornata tra spiagge bianche immacolate ed acque cristalline. Una lieve e piena dolcezza vi si imprimerà nel fondo del palato, proprio come la brezza di quelle coste vi fa rabbrividire la pelle.
Gradazione: 30%
In due parole: Penetrante, immacolato.
ALTRI PRODOTTI

LIQUORE DI MIRTO
28%

FILU FERRU MIRTO
40%

MIRTO DI MIRTO
28%
Scopri il drink che l'Amariere ha creato con questi prodotti
Scopri come fare gli ingredienti